HYDRA Administrator
- Dashboard
- Le schede principali
- Accesso e login
- CRM
- Anagrafica associazioni affiliate / clienti / fornitori
- Prodotti
- Convenzioni
- Priscilla CMS
- Documenti
- Tesseramento
- Acquisti
- Ordini
-
Amministrazione
- Acquisti
- DDT
- Documenti in entrata
- Fatture attive
- Fatture passive
- Movimenti contabili
- Bilancio, rendiconto e mastrini
- Ordini
- Importazione fatture elettroniche
- Preventivi
- Ricevute
- Rimborsi spese
- Verifica xml
- Cash Flow
- Piano dei conti
- Causali predefinite
- Centri di costo / settori
- Conti di default
- Forme di pagamento
- Scadenze pagamenti
- Scritture iniziali
- Rendiconto
- L124
- Modello A
- Modello B
- Modello D
- Rendiconto da Codice Civile
- Analitica
- Raccolta fondi
- Comunicazione
- Impostazioni
- Profilo
- ADM
- Banca dati
- Rendicontazione
- Attività
- Preferenze
Movimenti contabili
Creato il: Giovedì 06 Giugno 2024 15:29 - Ultima modifica: Lunedì 20 Gennaio 2025 16:39
Movimenti in entrata e uscita dell’associazione, i movimenti verranno smistati nei conti che sono stati assegnati.
Campo “Data di registrazione” è impostato in automatico alla data corrente, al fine mese corrente o al fine mese precedente (in base all’impostazione scelta in Preferenze).
Campo “Data del movimento” è impostato in automatico con la data corrente.
In questo modo si possono registrare documenti (come per esempio un bonifico bancario) sia con la data di registrazione, sia con la data del movimento.
Nei mastrini, si tova la data del movimento nella colonna “Data del documento”.
Dopo l’inserimento dei di un documento come una fattura attiva, un doc. in entrata o una ricevuta (sia che derivi da una tessera sia che derivi da un prodotto) si genera il movimento contabile associato.
Il movimento contabile associato al pagamento si genera, invece, quando si spunta il check ‘pagato’ (sempre dal documento).
Da ogni doc. salvato sarà possibile accedere direttamente al movimento contabile associato:
- sia dai messaggi di successo che appaiono al salvataggio,
- sia dal campo “Movimento contabile associato” che si trova nelle schermate di ogni documento.
Questo vale, anche, per i movimenti contabili dei pagamenti.
Nella parte di Registrazione si compilano le varie righe del movimento contabile.
In caso di iscrizione al RUNTS, e quindi nel caso di generazione dei rendiconti ministeriali, si avrà anche la possibilità di compilare la casella apposita in cui indicare in quale sezione del redniconto deve confluire la registrazione.