HYDRA Administrator

Prodotti ed eventi

Creato il: Martedì 11 Marzo 2025 15:24 - Ultima modifica: Martedì 18 Marzo 2025 11:27


Cancellare prodotto

È possibile cancellare Prodotti che non sono mai stati acquistati (o che non hanno iscritti) e che non sono associati ad altri elementi in Hydra (ad esempio ricevute o fatture).

Per farlo, seleziona un prodotto da cancellare dalla lista dei prodotti, utilizza il comando azione “Cancella prodotto” e clicca su Vai>. Verrà chiesta conferma.

Shop Prodotti (cancella)

NB: Non è possibile eliminare prodotti acquistati o eventi che hanno iscritti, o prodotti abbinati ad altri elementi in Hydra. Questi potranno solo essere “disattivati”, togliendo la spunta dal check “Attivo” nel prodotto.


Prodotti gratuiti

È possibile creare prodotti generici gratuiti, quindi appartenenti ad una categoria di contenuti di tipo “generico”.
Inserire 0 nel campo “prezzo listino”, nel tab “Prezzo” per definire un prodotto gratuito.

Shop Prodotti (gratuito)


Allegati prodotto / evento

Puoi caricare e allegare a un prodotto o a un evento una o più immagini o uno o più file nella tab Allegati.

Shop Prodotti (allegati)

Clicca su Aggiungi Immagine prodotto o Aggiungi Allegato prodotto per inserire ulteriori immagini/allegati.


Campi aggiuntivi

I campi aggiuntivi offrono un metodo flessibile per associare informazioni extra ai prodotti. Questa funzione è accessibile dal tab E-commerce, subito sopra il campo “Informativa”.

Shop Prodotti (campo aggiuntivo)

I vantaggi dei campi aggiuntivi

Possono essere creati una sola volta e poi associati a più prodotti o eventi senza doverli ricreare ogni volta.
Se un campo necessita di aggiornamenti, è sufficiente modificarlo dal menu “Shop → Campi aggiuntivi prodotti”, e l’aggiornamento si rifletterà automaticamente su tutti i prodotti collegati.

Sebbene non sia possibile allegare direttamente file PDF, è possibile includere un link HTML nell’etichetta del campo, come ad esempio:

<a href="url_del_file">Scarica il documento</a>

Questo permette di reindirizzare gli utenti a file ospitati, ad esempio, sul tuo WordPress o su un’altra piattaforma.

Non ci sono limiti al numero di campi aggiuntivi che si possono creare.


Categoria Corso

La categoria di contenuti di tipo “Corso” è progettata per gestire eventi che si svolgono su più giorni, con un periodo “dal - al”.

Quando un prodotto viene assegnato a questa categoria, si abilita automaticamente un nuovo tab chiamato “Corso”, che contiene campi specifici per definire la durata dell’evento, facilitando così l’organizzazione di lezioni, seminari e formazioni distribuite nel tempo.

Shop Prodotti (corso)


Eventi Ricorrenti: Ripetizione Automatica

Per i prodotti appartenenti a una categoria con contenuto di tipo “Evento”, è disponibile un’opzione per gestire la ripetizione automatica degli appuntamenti.

Nel tab “Evento”, in fondo alla pagina, è presente l’opzione “Ripeti evento”.
Attivandola, è possibile scegliere la frequenza di ripetizione, selezionando i giorni della settimana o del mese in cui l’evento deve ripetersi.
Il sistema genererà automaticamente gli eventi futuri in base alla configurazione impostata, evitando la necessità di inserirli manualmente.

Shop Prodotti (ripeti evento)