Aggiungere organismi dirigenti

Creato il: Lunedì 24 Giugno 2024 09:51 - Ultima modifica: Lunedì 17 Marzo 2025 10:26


Nella modifica dell’anagrafica di un circolo seleziona la scheda “ruoli e organismi” e “aggiungi persona”, poi clicca sulla lente di ingrandimento.
Una volta selezionato un nominativo, il campo verrà compilato in automatico con il codice relativo e dopo aver compilato tutti i campi al salvataggio sarà visibile anche il nome.

aggiungi ruoli e organismi dirigenti

Se il nominativo non è presente occorre aggiungerlo.
Questo è possibile farlo selezionando “Tesseramento > Soci” dal menu laterale, oppure nella schermata che compare dopo aver premuto la lente di ingrandimento, cliccando su aggiungi socio.

Aggiungere un socio

Visualizzare organismi dirigenti
Una volta inseriti, saranno visualizzabili all’interno dell’anagrafica nel tab “Ruoli e organismi”, oppure nella schermata di riepilogo.

visualizza-organismi-dirigenti-modifica-anagrafica
Visualizza organismi dirigenti riepilogo anagrafica

NB: Se si ottengono errori nella sezione “Organismi dirigenti”, controllare che siano compilati i campi obbligatori per tutti gli anni, e non solo l’anno corrente.

Fine carica anticipata:
Se un dirigente deve, per qualunque motivo, cessare l’incarico in corso, occorre compilare il campo “fine carica anticipata” (ed eventualmente il campo libero “note” per specificarne il motivo). Questa operazione consentirà, ad esempio, di inserire più presidenti nell’anno in corso.

NB: Il campo è da compilare unicamente se c’è una situazione di fine carica anticipata nell’anno corrente. Di default il campo va lasciato vuoto.

Fine carica anticipata socio dirigente

Se si rinnova l’adesione del circolo, gli organi dirigenti dell’anno precedente verranno automaticamente riportati nel nuovo anno.
(Esclusi i dirigenti con campo “fine carica anticipata” compilato)

Fine carica anticipata socio dirigente